Capire, analizzare, rinascere: i passi con cui abbiamo accompagnato Walter Calzature verso il rebranding. Target, obiettivi definiti, filosofia comune, il tutto condiviso tra proprietà, venditori e fornitori.
Analizzando i tre punti vendita abbiamo capito il quartiere e abbiamo costruito le tre personas che rappresentano il core target. Queste personas sono un patrimonio per la costruzione della strategia di marketing digitale, per portare traffico all’e-commerce, per redigere i post sui social.
Dal target, la promessa del brand: prendersi cura delle sue donne, attraverso l’assistenza, con prodotti di qualità certificata e nella produzione di prodotti di proprietà, le Walterine.
Abbiamo attribuito al brand l’archetipo dell’essere comune. Questi brand fanno della semplicità la loro filosofia di vita: gentilezza, trasparenza e genuinità sono i valori con i quali accolgono nuovi clienti e riconquistano i clienti già fidelizzati.
Questo posizionamento ha posto le basi per il payoff: “Cammina. Scopri. Vivi.”. Questi tre imperativi sono un’esortazione rivolta alle clienti. Trasmettono in maniera evocativa i momenti di una giornata, gli incontri che si possono fare, in una città come Milano. Il cammino che accompagna e che riporta al prodotto stesso. È il racconto della vita delle meneghine, una storia in cui immedesimarsi.
La donna di via Marghera cerca comodità e garanzia nell’acquisto.
La donna di via Ponte Vetero deve trovare in poco tempo i prodotti che fanno per lei.
La donna di Corso Buenos Aires è di passaggio e deve trovare un’evoluzione del concetto di negozio di quartiere.
La strategia di comunicazione si basa proprio su queste tre donne: l’affezionata, la donna in carriera, la shopaholic e prevede tre sviluppi paralleli che si appoggiano sui trend globali di comunicazione:
Apportare valore: Walter calzature, nel comunicarsi, valorizza le persone facendo della vendita assistita un fiore all’occhiello.
Abitare la prossimità: Walter Calzature ha un’importante missione: raccontare la sua città, attraverso le Walterine, il loro brand, ciò che li rende unici, speciali e diversi dai competitor.
Schierarsi: significa condividere con tutti l’etica del brand, la selezione delle materie prime di qualità, la lavorazione fatta rispettando l’ambiente e le persone. Perché i consumatori di oggi amano quando i brand prendono una posizione.
Uno step importante nell’approccio consulenziale di Itaca è la comunicazione interna e la formazione dei dipendenti: workshop, giochi di ruolo, elevator speech. Sono solo alcune delle attività che costruiamo per condividere con le persone tutte le scelte di comunicazione. Le aziende sono fatte di persone e, le persone sono un canale di comunicazione importante per parlare con un’unica voce.