Zampate (senza calzini) d’inizio anno
Simona Pisanello

Cari amici,
ultimo giorno di gennaio: sono combattuta tra l’idea di levarmi finalmente i calzini, visto che ormai sento la primavera arrivare, o di rimanere ancora per un po’ in modalità inverno e festeggiare un nuovo Capodanno, quello cinese.
Da domani entriamo nell’anno della Tigre, evento che lascia presagire uno scoppiettio di colpi di scena. In effetti sul nostro isolotto qualcosa si è già mosso, regalandoci soddisfazione e stimoli, e nel porticciolo di ItacaWine sono attraccati quattro bastimenti carichi carichi di… novità!
Il primo è appena arrivato, definitivamente in “Zona Cesarini” e ne siamo felicissimi! Dal 1° febbraio ci occuperemo delle relazioni con la stampa di un grande Trento Doc: Cesarini Sforza.
Il secondo è quello della famiglia Kristančič di Movia Wines, un’eccellenza del vino biodinamico in Slovenia e nel mondo – pionieri del settore da oltre vent’anni – con cui abbiamo avviato un cammino che partirà dalla cura del packaging per arrivare alla comunicazione internazionale del brand.
Stile e immagine sono gli ingredienti base anche della collaborazione che nasce con Giovanna Tantini, anima (e corpo) dell’azienda agricola che porta il suo nome. Quando le abbiamo detto: «Avanti, Giò, metti la faccia sul tuo Bardolino», lei si è fidata e qui si può ammirare la creatività delle nuove etichette che indica con evidenza quanto Giovanna sia tutt’uno con il suo lavoro.
Il carattere e la personalità sono spesso una questione di tradizioni e la famiglia Argiolas ne sa qualcosa, visto che custodisce da quasi un secolo il segreto per coltivare ambiziosi progetti di successo, segreto oggi custodito amorevolmente da Valentina, Francesca e Antonio, Argiolas di terza generazione. Per Itaca – grazie al raggiante contributo della nostra inside account Ester Bachis sarà un onore curare dal 2022 la comunicazione social del brand sardo che ha costruito un pezzo di storia del vino italiano garantendogli rispetto internazionale.
Puntiamo in direzione Sardegna anche per raggiungere gli amici di NielsenIQ che riconquistano il Forte Village di Santa Margherita di Pula e danno vita, a maggio, a Linkontro 2022. Lo storico meeting dedicato al networking tra marca e grande distribuzione è un progetto a cui siamo affezionati anche per avervi contribuito dal lontano 2010. Quest’anno, oltre alla parte di design dell’evento, portiamo a bordo un artista eclettico e straordinario fumettista, Alessandro Baronciani (nella foto in basso), che allestirà la Galleria dell’Eccellenza con la sua originalissima interpretazione delle storie che legano Marca&Insegna.

Il 2022 è cominciato per Itaca all’insegna del feeling che ci lega alle altre isole, e la brillante esperienza avviata lo scorso anno con la Sicilia ne è testimonianza che ci spinge a isolarci sempre di meno.
A Itaca oltre alla Tigre quest’anno parte forte anche l’amico maiale: la Rovagnati è tornata a farci visita per coinvolgerci in un progetto dedicato all’Horeca, un altro dei nostri storici amori. Sono certa che nelle prossime newsletter avrò parecchio da raccontare.
Nel frattempo ho deciso: mi tolgo i calzini (e i guanti) per mostrare gli artigli di chi è pronta ad affrontare il 2022 con energia e grazia felina. Miao a tutti.
Simona