12 Dicembre 2022Simo around the blog

All’arrembaggio (del Natale e della vita)

Simona Pisanello
All’arrembaggio (del Natale e della vita)

Cari amici, 
ci siamo, anche questa volta è arrivato Natale.

Per me è la stagione dei piccoli riti irrinunciabili: il vero albero (un pino di montagna con qualche folata di vento vero rimasta impigliata tra i rami, come voleva Gianni Rodari); la cena con gli amici di sempre; il salmone per Itaca accompagnato da una ponderosa lettera di auguri (nota come “il pistolotto natalizio della Simo”); l’ufficio pieno di lucine accese dalla passione per gli addobbi della nostra Camilla. Infine, a completare il format ideale del mio Natale, la tradizionale collaborazione con l’Associazione Panettone Sospeso per regalare una porzione di dolcezza anche a chi non se la può concedere.

Quest’anno avverto anche un’incontenibile frenesia di trovarmi già con il cuore e tutto il resto nel 2023. Per Itaca il prossimo sarà un anno speciale, l’anno delle nozze d’argento, il 25° anniversario dell’isola, e allora le lucine non basteranno: saranno fuochi d’artificio!

Un assaggio lo abbiamo avuto qualche giorno fa con la intima ma davvero magistrale lectio di Björn Larsson, l’autore pubblicato in Italia da Iperborea e tradotto in 17 paesi.

Guarda caso – ma a Itaca la casualità fa presto a trasformarsi in opportunità – anche La vera storia del pirata Long John Silver, il romanzo più celebre di Larsson, è stato pubblicato 25 anni fa, mentre Itaca nasceva. Ricordo che leggendo il romanzo, sentivo come l’argento scorrermi addosso, e avevo la chiara sensazione che sarebbe diventato uno dei libri che non avrei più dimenticato. Mi identificavo in un pirata? In un certo senso sì, se consideriamo l’irriducibile voglia di vivere di Long John e la forza di guardare sempre avanti.

Durante l’incontro, Björn ci ha spalancato orizzonti infiniti, regalandoci il suo geniale punto di vista sul superpotere dell’immaginazione, sull’importanza delle parole e sul valore imprescindibile delle storie, tutte le storie, comprese quelle che da 25 anni Itaca costruisce e racconta insieme a voi.

A proposito di superpoteri e di storie prima immaginate e poi realizzate, per questo Natale Itaca ha scelto di regalare al CFS, il Centro Formazione Supereroi ) – e a tutti voi – il sostegno per i progetti che il centro realizzerà nella nuova sede trovata dagli amici di CCL e dove, grazie a una serie di preziose coincidenze, ci siamo trovati coinvolti sotto identità (quasi) segreta. In questo “covo”, attraverso la scrittura e la creatività, si coltiveranno i superpoteri dei giovani, i supereroi del futuro, per offrire a chi ancora non sa immaginarla, la possibilità di raccontare una storia tutta da vivere. Senza mollare mai.

Barra a dritta e avanti tutta, all’arrembaggio della vita!
Buon Natale e buon 2023!
Simona