31 Luglio 2023Simo around the blog

Cerco l’estate tutto l’anno…

Simona Pisanello
Cerco l’estate tutto l’anno…

…e all’improvviso eccola qua. Cari amici,
è ora di abbandonare le scrivanie, trasferirsi su lettini, sedie a sdraio, materassini, amache, tatami e cominciare a riposare, ma sempre attiva-mente.

Sulla nostra isola ogni occasione diventa motivo di festa e la foto testimonia che, dopo i fasti del 25°anniversario… we did it again! Ed è tornato perfino il tradizionale gadget estivo made in Itaca – chi ci conosce da più tempo sa di che cosa sto parlando – rigorosamente grigio argento e giallo oro, che ci aiuterà a risplendere della luce che meritiamo, la luce delle vacanze.

Ancora una volta la nostra festa d’estate ha avuto luogo a Villa Anelli a Oggebbio, ospiti di Benedetta, la nostra Dama delle Camelie. Oltre a innalzare i calici, sapete bene che non ci stanchiamo mai di brindare, quest’anno ci siamo anche scambiati pensieri per illuminare l’anima. Sotto le fronde dei secolari alberi del giardino ognuno di noi ha letto un passaggio dai nostri libri del cuore che stanno per diventare i consigli letterari per la vostra estate. Eccoli, accompagnati da alcune parole-chiave per accedere alla lettura e per aprire definitivamente la porta all’estate…

Paolo: INEBRIANTE. Il Profumo, Patrick Süskind (TEA)
Ester: CLASSICAMENTE MARE. Il Vecchio e il Mare, Ernest Hemingway (Mondadori)
Stefano: VITAAAAA. Piccoli suicidi tra amici, Arto Paasilinna (Iperborea)
Marta: BAMBINI. Io sono l’orso Ale, Ilaria Bresciani (Gribaudo)
Stella: EMOZIONANTE. Momenti di trascurabile felicità, Francesco Piccolo (Einaudi)
Camilla: ROMANTICO. Canti di Luna, Laura Wittner e Natalia Bruno (Gallucci)
Marina: DARK ILLUMINATO. Il paradosso di Achille, Achille Mauri (Bollati Boringhieri)
Alice: GIAPPONE. Seta, Alessandro Baricco (Feltrinelli)
Monique: BRUTALE. Mucho Mojo, Joe R.Landsdale (Einaudi)

Cosimo: ANTI EROI. Bastogne, Enrico Brizzi (Baldini&Castoldi)
Luana: SERENITÀ. Il gatto del Dalai Lama e l’arte di fare le fusa, David Michie (Giunti)
Valentina: FEMMINILITÀ. Il cognome delle donne, Aurora Tamigio (Feltrinelli)
Linda: TRASFORMAZIONI. Cambiare l’acqua ai fiori, Valérie Perrin (e/o)
Marika: DESTINO. Un giorno, David Nicholls (Neri Pozza)
Benedetta: RIVOLUZIONE. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano (Feltrinelli)
Claudia: ANIMA. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini (Longanesi)
Denis: NERD. Robotland, Berta Paramo (L’Ippocampo)
Elena: SPERANZA. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia (Mondadori)

E infine, il mio titolo: Lorenzo Segreto, Fausto Vitaliano (Laurana) che in realtà ho scelto per l’INCIPIT, perché chi comincia bene… avrà una vacanza avvincente come un bel romanzo.

Vostra Simona

È arrivata l’estate è come ogni anno abbiamo iniziato i nostri venerdì corti che si concluderanno il 1 settembre. E cominciamo ad avvisarvi che dal 4 al 28 agosto incluso saremo in vacanza.