Greetings from Miami
Simona Pisanello

Cari amici,
vi scrivo dall’Headquarters di Ethica Wines a Miami… Wow!
Ma quanto mi era mancato questo viaggio? E questo sole? E queste persone?
Negli ultimi anni il tradizionale appuntamento era saltato, anche se con il team di Ethica Wines non abbiamo mai smesso di dialogare e pianificare. Ed essere di nuovo qui oggi – accompagnata da Stefano il nostro Head of Strategy e Giuliana Lunardelli la nostra Brand Strategist direttamente dal Brasile – circondata dalle migliaia di bottiglie di italianissimo vino che Ethica Wines importa negli Usa e in Asia, mi fa sentire a casa e super motivata per continuare a scrivere insieme la prossima pagina del loro ambizioso progetto.
In viaggio, nel tempo sospeso del volo oltreoceano, coccolata dalle nuvole, è stato facile coccolare anche i pensieri. Ho fatto un po’ di bilanci e mi sono definitivamente resa conto che negli ultimi mesi ho fatto il pieno di emozioni, a cominciare dalla festa del 25° anniversario di Itaca, tanto intensa che stava quasi oscurando tutte le altre bellissime esperienze che ho provato a mettere in fila, per voi e per me.
Milano: il 15 maggio abbiamo accolto presso la Casa degli Artisti, più di 400 persone tra giornalisti, ristoratori e winelovers che hanno potuto godere di masterclass e degustazioni dedicate e abbiamo inaugurato la nostra “prima volta” con il Consorzio dei vini della Valtellina che ha scelto Itaca per promuovere uno straordinario Nebbiolo di montagna.
Forte Village Resort, Sardegna, 18/21 maggio: da anni siamo partner di NielsenIQ per la comunicazione de Linkontro, il meeting creato per unire i grandi marchi dell’industria con quelli della distribuzione organizzata. Evento nell’evento: abbiamo ideato la Galleria dell’Eccellenza con Rocco Tanica, artista eclettico e generoso che ha dialogato in esclusiva con l’Intelligenza Artificiale per creare opere d’arte inedite.
Toscana: tour per muovere i prossimi passi di Isole e Olena e La Voce di Biondi-Santi(ma ho promesso di non anticipare nulla, avremo modo di riparlarne).
Everywhere… anytime: è partita la campagna di Anytime Fitness che ci ha rinnovato la fiducia affidandoci la creazione del nuovo spot e tutta la pianificazione media.
Los Angeles, 4/6 giugno: la nostra Mara, Account US, ha portato la bandiera di Made in Itaca per assistere Rovagnati US alla fiera IDDBA, l’importante salone del food dove grazie a Tommaso Iorio, per tutti @cheftommaso, abbiamo potuto realizzare piatti e taglieri che hanno fatto impazzire il pubblico americano.



Sicilia, 15/19 giugno: per Taobuk, il Festival Internazionale della Letteratura di Taormina, abbiamo contribuito al design dell’immagine del Festival e curato la partnership con Cusumano, official wine della manifestazione (dove ho potuto ascoltare, tra gli altri, tre monumenti viventi della letteratura Mondiale, Annie Ernaux, Joyce Carol Oates e Azar Nafisi).
Non dimentico gli approdi più recenti nel porto di Itaca: benvenuti agli amici di Casa Paladin che ci hanno affidato la strategia digital e a Tenuta Cucco e La Raia per il delicato progetto di PR strategiche al di là dell’oceano. E un bentornato a Turisanda che ci ha scelto per festeggiare i suoi primi 100 anni.
Niente da stupirsi se nel finger dell’aeroporto di Miami avevo il fiatone: è stato come aver fatto il giro del mondo! Ma è già tempo di imbarcarmi di nuovo, stavolta tra le nuvole, lassù, mi dedicherò ai bilanci… per il nostro futuro insieme!
Vostra Simona
È arrivata l’estate è come ogni anno abbiamo iniziato i nostri venerdì corti che si concluderanno il 1 settembre. E cominciamo ad avvisarvi che dal 4 al 28 agosto incluso saremo in vacanza.